• 51 

Le nostre pubblicazioni

“Mondo ladino”

(scarica l'indice completo per Autore)

(scarica l'indice completo "Ousc Ladine")

 

Mondo Ladino 1976

Mondo Ladino 1977

Mondo Ladino 1978

Mondo Ladino 1979 1-2

Mondo Ladino 1979 3-4

Mondo Ladino 1980 1-2

Mondo Ladino 1980 3-4

Mondo Ladino 1981

Mondo Ladino 1982 1-2

Mondo Ladino 1982 3-4

Mondo Ladino 1983 1-2

Mondo Ladino 1983 3-4

Mondo Ladino 1984 1-2

Mondo Ladino 1984 3-4

Mondo Ladino 1985 1-2

Mondo Ladino 1985 3-4

Mondo Ladino 1986

Mondo Ladino 1987 1-2

Mondo Ladino 1987 3-4

Mondo Ladino 1988

Mondo Ladino 1989 1-2

Mondo Ladino 1989 3-4

Mondo Ladino 1990 1-2

Mondo Ladino 1990 3-4

Mondo Ladino 1991 1-2

Mondo Ladino 1991 3-4

Mondo Ladino 1992 1-2

Mondo Ladino 1992 3-4

Mondo Ladino 1993 1-2

Mondo Ladino 1993 3-4

Mondo Ladino 1994

Mondo Ladino 1995

Mondo Ladino 1996

Mondo Ladino 1997

Mondo Ladino 1998

Mondo Ladino 1999

Mondo Ladino 2000

Mondo Ladino 2001

Mondo Ladino 2002

Mondo Ladino 2003

Mondo Ladino 2004

Mondo Ladino 2005

Mondo Ladino 2006

Mondo Ladino 2007

Mondo Ladino 2008

Mondo Ladino 2009

Mondo Ladino 2010

Mondo Ladino 2011

Mondo Ladino 2012

Mondo Ladino 2013

Mondo Ladino 2014

Mondo Ladino 2015

Mondo Ladino 2016

Mondo Ladino 2017

Mondo Ladino 2018

Mondo Ladino 2019

Mondo Ladino 2020

Mondo Ladino 2021

Mondo Ladino 2022

 

La rivista dell’ICL, fondata da Luigi Heilmann nel 1977, oggi esce con cadenza annuale dando voce alle iniziative e alle ricerche promosse dall’Istituto stesso, ospitando i contributi di studiosi e specialisti che si riconoscono in un programma interdisciplinare di approfondimento scientifico e insieme di più ampia divulgazione.

Comprende studi, rassegne e rubriche concernenti vari aspetti della cultura alpina e ladina in particolare: storia, linguistica, folclore, arte, ambiente, dinamiche sociali. La sezione “Ousc ladines” (indice) presenta di volta in volta testi ladini antichi e recenti, sia di stampo folclorico, sia di carattere letterario.

Nelle annate finora edite figurano alcuni volumi monografici di particolare interesse per la tematica e per l’ampiezza della trattazione.

“Mondo ladino Quaderni”

Serie parallela della rivista, è dedicata prevalentemente a problematiche e tematiche legate al mondo della scuola, alla glottodidattica, alla sociolinguistica, alla formazione. Esce senza periodicità fissa.

Mondo Ladino Quaderni 1

Mondo Ladino Quaderni 2

Mondo Ladino Quaderni 3

Mondo Ladino Quaderni 4

Mondo Ladino Quaderni 5

Mondo Ladino Quaderni 6

Mondo Ladino Quaderni 7

Mondo Ladino Quaderni 8

Strumenti linguistici

Vocabolari tradizionali relativi alle varietà del ladino fassano, dizionari moderni e grammatiche di impronta normativa sia riferiti al fassano, sia al ladino standard, Dizionario elettronico su CD-Rom (DILF), materiali per corsi di alfabetizzazione e per l’auto-apprendimento con cassetta audio.

Studi e monografie

Saggi monografici e volumi miscellanei di studi ladini, storiografia locale, tradizioni popolari,  memorialistica, storia dell’arte.

Testi ladini

Opere e raccolte di testi compilate da folcloristi e cultori di tradizioni popolari dall’Ottocento ai giorni nostri, che documentano l’uso della scrittura “in lingua” per tramandare e raccontare dall’interno la cultura popolare: fiabe e leggende, usanze e mestieri, teatro, poesia e musica.

“Contacontìes”

Collana di volumi illustrati, frutto di un progetto finalizzato a incrementare la produzione di testi per l’infanzia in lingua ladina. Oltre alle “contìes” della tradizione locale, si presentano racconti tratti dal repertorio classico della letteratura fiabistica, nonché opere originali di autori contemporanei.

“L dragonzel”

Collana di narrativa ideata in collaborazione con l’Union di Ladins de Fascia per offrire occasioni di lettura in lingua ladina a ragazzi ed adulti: opere originali di autori contemporanei e traduzione di classici della letteratura giovanile e non.

Cataloghi

Volumi monografici illustrati editi in occasione delle mostre organizzate dall’Istituto e finalizzati a documentare l’attività di ricerca che si accompagna agli eventi espositivi dedicati alla cultura popolare e all’arte colta.

Prodotti multimediali

Videocassette VHS, CD audio, musicassette, CD-Rom e DVD, che documentano l’attività letteraria, artistica e musicale della comunità ladina nel tempo presente.

Eventi

Shop

Newsletter

Per restare in contatto con l’Istituto e il Museo e ricevere i nostri aggiornamenti ti invitiamo a iscriverti al nostro nuovo servizio di newsletter.

Cookies | Web Policy | Impressum | Sitemap | P.IVA 00379240229