Ta le Caserme

  • 143 

“TA LE CASERME”

Dal 1912 a anchecondì – Dal 1912 ad oggi

L’idea della realizzazione dei totem nasce nel 2023 in occasione dell’anniversario dei 20 anni dell’apertura dell’APSP di Fassa, con l’intento di far conoscere la storia di questo edificio e di quelli limitrofi: una storia comune iniziata – per quasi tutti – nel lontano 1912.

La ricerca ha coinvolto fin da subito la Majon di Fascegn e in particolare il Museo Ladino di Fassa che ha accolto con entusiasmo la sfida, rivelatasi non semplice, di ricostruire oltre un secolo di storia delle strutture presenti, che ora sono sede di importanti enti al servizio della comunità locale.

Il progetto, che ha trovato l’appoggio di tutti gli enti coinvolti, vuole narrare e valorizzare le vicende storiche dei singoli edifici fino ad oggi, permettendo anche di conoscere i differenti servizi che vengono offerti attualmente, non sempre individuati chiaramente dalla percezione comune.

 

Projet a cura de / Progetto a cura di
APSP Val di Fassa - Ciasa de Paussa  e  Museo Ladin de Fascia

Col didament de / con il contributo di
Comun General de Fascia

Enrescida e tesć de / Ricerca e testi di
Serena Pederiva e Daniela Brovadan 

Retrac / Fotografie
Archivio Fotografico - Istitut Cultural Ladin
Archivio Luce - Cinecittà, Roma
Archivio Fotografico Museo Storico Arma dei Carabinieri, Roma
Österreichischen Nationalbibliothek - Bildarchiv Austria, Vienna
Biblioteca del Museo Correr, Venezia
Manuel Adami
Gabriele Valentini
Paolo Detomas

Fontènes de archivie / Fonti archivistiche  
Archivio Storico San Giovanni di Fassa
Archivio Comunale Vigo di Fassa
Servizio Libro Fondiario e Catasto di Cavalese
AGAA (Ass. per l’Assistenza dei Giovani e degli Anziani), Milano
Archivio di Stato di Trento
Biblioteca del Museo Correr, Venezia

Realisazion grafica / Realizzazione grafica
Samantha Vian e Fabrizio Boneccher
Nicola Detomas

N gran develpai per l didament a / Un sentito ringraziamento per l’aiuto a
Maria Piccolin, Franco Pellegrin, Cesare Bernard, Manuel Adami, Thomas Faré, Marianna Romanin, Giancarlo Lorenz e Nella Braito, Luigi Ghetta e Erminia Weiss, Bruno Ghetta e Dora Tamion, Lisanna Ghetta, Alessandro Lorenz e Edilizia Mazzel

  

News e eventi

Newsletter

Newsletter

Ricevete novità e informazioni

Per restare in contatto con l’Istituto e il Museo e ricevere i nostri aggiornamenti ti invitiamo a iscriverti al nostro nuovo servizio di newsletter.

Majon di Fascegn