• 68 

SERVIZI EDUCATIVI

ATTIVITÀ DIDATTIChe E DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE LADINO

Il Museo Ladino di Fassa

Ideato dall'Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”, ente funzionale della Provincia Autonoma di Trento che opera dal 1975 a sostegno della comunità ladina, minoranza linguistica situata nel cuore delle Dolomiti, nel 2001 ha trovato la sua sede definitiva.

Il percorso espositivo racconta la civiltà ladina ed il processo di formazione del suo popolo attraverso oggetti e testimonianze immateriali che ne evocano la vita, le tradizioni e la lingua dalle origini fino al tempo presente.

Il progetto museale si articola nel Museo sul territorio con le proprie “Sezioni locali” che formano un vero e proprio percorso etnografico attraverso l’intera vallata e consentono di approfondire singole tematiche e valorizzare didatticamente collezioni etnografiche di particolare interesse.

I Servizi Educativi

La diffusione e l’approfondimento delle conoscenze inerenti ad una comunità minoritaria fortemente caratterizzata in senso linguistico e culturale sono i principi a cui si ispirano i Servizi Educativi del Museo Ladino. Percorsi di scoperta, laboratori didattici ed escursioni culturali offrono la possibilità di scoprire i molteplici aspetti ladinità: dall’archeologia all’edificio storico, dall’oggetto artistico allo strumento di cultura materiale, dalle tradizioni alla ritualità popolare.

Le attività didattiche vengono svolte in lingua ladina o italiana, offrendo sia un valido sostegno alle scuole del territorio per la conoscenza e valorizzazione della propria identità territoriale, quanto una stimolante proposta culturale per il turismo scolastico.

L’offerta didattica per la scuola e per i gruppi

Eventi

Shop

Newsletter

Per restare in contatto con l’Istituto e il Museo e ricevere i nostri aggiornamenti ti invitiamo a iscriverti al nostro nuovo servizio di newsletter.

Cookies | Web Policy | Impressum | Sitemap | P.IVA 00379240229