1914-1918 LA GRAN VERA
Moena e la Val di Fassa nella prima guerra mondiale
Presentazione del libro
VENERDI’ 3 dicembre, ore 10.30
Sala Rappresentanza Regione Trentino-Alto Adige, Via Gazzoletti 2 – Trento
SABATO 4 dicembre, ore 17.00
Teatro dell’Oratorio, Moena
L’Istituto Culturale Ladino, presenta alla stampa ed al pubblico, il volume di storia e testimonianza della popolazione ladina nel periodo della Prima Guerra Mondiale, imponente opera divulgativa realizzata dall’autore dott. Michele Simonetti “Federspiel”.
“1914-1918 La Gran Vera”, è uno straordinario compendio storico incentrato sull’esperienza della popolazione ladina della Val di Fassa, al tempo del primo conflitto mondiale. Il racconto di singoli episodi, le testimonianze e i diari completano un quadro che non appartiene solo alla comunità di Moena, anzi si estende ben oltre i suoi confini, rendendo viva un'opera tra le più importanti nel panorama dei recenti studi sulla Prima Guerra Mondiale.
Intervengono il Vicepresidente del Consiglio regionale Luca Guglielmi, la direttrice dell’Istituto Culturale Ladino dott.ssa Sabrina Rasom, l’autore del libro dott. Michele Simonetti, coadiuvato dal dott. Mario Gallarati Moro e dal dott. Fabio Chiocchetti Goti che hanno contribuito alla costruzione dell'opera con competenze linguistiche e assistenza editoriale.